17° Premio Triennale “Hoc Opus” 2024 - Bando di Concorso

Sono aperte le iscrizioni per gli autori di una Tesi di Laurea Magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2022, che tratti in modo rilevante o prevalente Vicenza e i territori della sua provincia o diocesi, attuali o storici.
Data:

07/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: 17° Premio Triennale “Hoc Opus” 2024 - Bando di Concorso
© Biblioteca - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni per il Premio Hoc Opus 24, riservato agli autori di una Tesi di Laurea Magistrale discussa dopo il 1° gennaio 2022, che tratti in modo rilevante o prevalente Vicenza e i territori della sua provincia o diocesi, attuali o storici.

Non possono partecipare coloro che abbiano già preso parte a precedenti premi banditi dall'Accademia Olimpica.

Il premio ha una dotazione complessiva di €5.000,00, di cui €2.000,00 verranno assegnati al vincitore, mentre i restanti €3.000,00 saranno a disposizione del Consiglio di Presidenza dell'Accademia per l’assegnazione di premi minori.

Per concorrere, è necessario inviare, tramite raccomandata r.r. o consegna diretta alla Segreteria dell'Accademia Olimpica (Lago Goethe, 3 - 36100 Vicenza) entro il 17 gennaio 2025, una domanda di partecipazione firmata, con indicazione del luogo e della data di nascita, codice fiscale, residenza attuale e indirizzo di contatto per le comunicazioni riguardanti il concorso.

Alla domanda devono essere allegati:
- 2 copie cartacee e 1 copia digitale su supporto informatico della tesi di laurea;
- un certificato universitario che attesti la data di conseguimento del titolo (non anteriore al 1° gennaio 2022), il tipo di laurea e il voto finale.

In caso di tesi collettive, la partecipazione sarà ammessa solo se richiesta da tutti gli autori.

Per ulteriori dettagli, scaricare l'allegato 

rendi omogeneo il testo:
Sono aperte le iscrizioni per gli autori di una Tesi di Laurea Magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2022, che tratti in modo rilevante o prevalente Vicenza e i territori della sua provincia o diocesi, attuali o storici.

L'iscrizione non è consentita a coloro che hanno già preso parte a precedenti premi banditi dall'Accademia Olimpica.

Il premio avrà dotazione complessiva €5.000,00, dei quali €2.000,00 da assegnare al concorrente che sarà dichiarato vincitore e i restanti €3.000,00 a disposizione del Consiglio di Presidenza dell'Accademia per l'assegnazione di premi minori

Coloro che intendono concorrere al premio dovranno far prevenire al presidente dell'Accademia Olimpica (Lago Goethe, 3 - 36100 Vicenza), entro il termine tassativo del 17 gennaio 2025, a mezzo di raccomandata postale r.r, ovvero consegnare direttamente alla Segreteria dell'Accademia olimpica, che ne rilascerà ricevuta, apposita domanda di partecipazione al concorso, firmata dal concorrente o dai concorrenti, con indicazione del luogo e della data di nascita, del codice fiscale, della residenza attuale e dell'indirizzo al quale può essere validamente trasmessa ogni comunicazione inerente al concorso.

Alla domanda dovranno essere uniti n.2 esemplari in formato cartaceo, n.1 esemplare in formato digitale su supporto informatico della tesi di laurea di cui i concorrenti sono autori. Gli autori dovranno altresì allegare un certificato universitario attestante la data (non anteriore al 1° gennaio 2022) del conseguimento della laurea, il tipo di laurea e il voto di laurea. Nel caso di tesi collettive, la partecipazione al concorso sarà ammessa solo se richiesta da tutti gli autori

Per maggiori informazioni scaricare allegato "Bando di concorso_HocOpus 24", mentre per iscriversi l'allegato "Domanda partecipazione_HocOpus24"

e per iscriversi, utilizzare l'allegato "Domanda di partecipazione - Hoc Opus 24".

A cura di

Biblioteca Comunale

Cura i servizi bibliotecari del comune, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione e la valorizzazione dei documenti

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

07/11/2024
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito