Ottobre è il mese dedicato alla campagna di sensibilizzazione "Nastro rosa AIRC" per la prevenzione del tumore al seno

Anche il nostro Comune si unisce alla Campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC (tag ad @airc.it) per affrontare insieme il grande passo che ci separa dal traguardo: curare tutte le donne!
Data:

01/10/2025

Immagine: Nastro rosa AIRC
© Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS - Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS

Descrizione

Nel mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno anche il nostro Comune si unisce alla campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC (tag ad @airc.it) per affrontare insieme il grande passo che ci separa dal traguardo: curare tutte le donne.

Scopri come sostenere la ricerca e partecipa anche tu su www.nastrorosa.it

ANCI e Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS hanno infatti rinnovato anche per il 2025 l’invito a illuminare di rosa i palazzi comunali, o i monumenti più significativi dei Comuni, in occasione della campagna “Nastro rosa AIRC” di ottobre, dedicata a sensibilizzare sull’importanza di ricerca e prevenzione per il tumore del seno, che colpisce oltre 55.000 donne ogni anno. Negli ultimi anni grazie all’impegno dei Sindaci italiani si sono accesi di rosa centinaia di monumenti, dal Duomo di Milano all’Arco di Tito a Roma, dalla Mole Antonelliana di Torino al Mastio Angioino di Napoli, oltre alle sedi dei municipi di moltissimi Comuni italiani.

Il Comune di Piovene Rocchette sarà illuminato di rosa l'1 ottobre e per tutto il mese sarà appeso uno striscione fuori dal municipio per sensibilizzare i cittadini al tema della prevenzione.

Negli ultimi vent’anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi fino all’88%. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo AIRC invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

01/10/2025

Data di scadenza

31/10/2025
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito