Occupazione di suolo pubblico
- Servizio attivo
L'occupazione di suolo pubblico è la sottrazione di una parte di suolo,soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune
A chi è rivolto
A chi deve richiedere l’occupazione di suolo pubblico,
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
- opere di natura edilizia;
- trasloco e scarico merci;
- la collocazione di chioschi ed edicole;
- dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
- banchetti occasionali;
- attività promozionali;
- interventi sulla sede stradale;
- manutenzione del verde pubblico.
La concessione di suolo pubblico è necessaria anche per :
- l’organizzazione di sagre, fiere e manifestazioni di pubblico spettacolo
Copertura geografica
Come fare
Le domande vanno presentate compilando l'apposito modulo online.
Per compilare il modulo accedere ai servizi dell'Ente, dall'elenco dei servizi disponibili cliccare su "Modulistica OnLine", cliccare su "Autorizzazioni" selezionare il modulo "Occupazione suolo pubblico" e compilare con i dati richiesti.
Le imprese possono presentare domanda anche tramite Impresa in un giorno SUAP
Cosa serve
Compilare il modulo o presentare domanda accedendo allo Sportello Unico Attività Produttive o contattare l'ufficio di riferimento.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
n. 2 marca da bollo
16,00 cadauna
Canone
Variabile
In proporzione alla superficie e al tempo di occupazione. Alcuni tipi di occupazione sono esenti dal canone.
Accedi al servizio
Accedi al servizio
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici