Richiesta di orto sociale

  • Servizio attivo

Lotti di terreno di prorietà comunale temporaneamente concessi in uso al cittadino richiedente

Sono promossi con finalità educative e solidali, per facilitare le occasioni di incontro, nonché un sano impiego del tempo libero

Immagine: Coltivare l'orto
© web - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Può richiedere un orto sociale chi possiede i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

  1. maggiore età;
  2. residenza a Piovene Rocchette;

e, in riferimento all’intero nucleo familiare:

  1. non disporre a qualsiasi titolo (proprietà, comproprietà, usufrutto o affitto) di terreni coltivabili ubicati nel Comune di Piovene Rocchette o nei Comuni della provincia di Vicenza;
  2. non avere lasciato in perimento o abbandono aree e superfici coltivabili nel Comune di Piovene Rocchette o nei Comuni della provincia di Vicenza.

A motivo della natura e della finalità degli orti sociali, non costituisce diritto al beneficio la mancanza di spazio verde presso la propria abitazione di residenza.

I requisiti sopra specificati si intendono mantenuti in capo all’assegnatario e ai componenti del suo nucleo familiare per tutta la durata dell’assegnazione, pena la decadenza del beneficio nel caso in cui almeno uno dei requisiti venga meno.

Descrizione

Gli orti sociali si trovano in via Astico, viale dello Sport e via Livenza.

Il lotto assegnato deve essere coltivato direttamente dall’assegnatario e dal suo nucleo familiare.

A ogni nucleo familiare non sarà concesso più di un lotto.

La concessione dell’orto ha una durata triennale. Alla scadenza la concessione del lotto potrà essere rinnovata di anno in anno tramite apposita richiesta scritta da parte dell’assegnatario, salvo diversa decisione da parte dell'Amministrazione comunale. Nel valutare l’eventuale rinnovo della concessione dell’orto sociale, l’amministrazione comunale terrà conto di un’opportuna rotazione nella conduzione degli orti sulla base delle domande presentate in attesa di evasione (nominativi in lista d’attesa).

L’orto sociale non è cedibile, né trasmissibile a terzi a nessun titolo (ivi compresi il decesso e il trasferimento di residenza dell’assegnatario). Il nucleo familiare dell’assegnatario non può pertanto vantare sull’orto alcun diritto pari a quello goduto dall’assegnatario fintantoché lo possiede.

Copertura geografica

Piovene Rocchette

Come fare

Compilare e inviare il modulo on line di richiesta dell'orto sociale (il modulo cartaceo è disponibile presso l'ufficio Servizi sociali), previa lettura del Regolamento comunale in materia (consultabile al link: Amministrazione trasparente  / Disposizioni generali / Atti generali / Regolamenti Servizi Generali >> Orti sociali).

Cosa serve

Modulo di richiesta correttamente compilato e attestazione ISEE come eventuale criterio di preferenza per la posizione in graduatoria

Bando aperto per l'assegnazione di orti sociali

Possibilità di fare richiesta tutto l'anno, graduatoria aggiornata nel mese di gennaio di ogni anno e assegnazione a seguire in base alla disponibilità dei lotti di terreno

Cosa si ottiene

Assegnazione di un lotto di terreno di proprietà comunale

A gennaio di ogni anno si procede all'aggiornamento della graduatoria sulla base delle domande pervenute entro il 31 dicembre dell'anno precedente. Successivamente, se disponibili, saranno assegnati i lotti ai richiedenti che ne hanno titolo e sulla scorta della propria posizione in graduatoria.

Tempi e scadenze

360 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Comune Piovene Rocchette

Spettano al Comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale

Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:30 - 12:30, 17:00 - 18:30
Mar
CHIUSO
Mer
08:00 - 12:30, 14:00 - 18:30
Gio
CHIUSO
Ven
09:30 - 12:30
Sab
CHIUSO
Dom
CHIUSO
Immagine: Municipio

Condizioni di servizio

2024 Condizioni di servizio (File pdf 16,19 kB)

Contatti

Telefono:
0445 696418

E-mail:
segreteria@comune.piovene-rocchette.vi.it

PEC:
piovenerocchette.vi@cert.ip-veneto.net

Fax:
0445 696444

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:30 - 12:30, 17:00 - 18:30
Mar
CHIUSO
Mer
08:00 - 12:30, 14:00 - 18:30
Gio
CHIUSO
Ven
09:30 - 12:30
Sab
CHIUSO
Dom
CHIUSO

Servizi alla persona - socio assistenziali

Assistenza Sociale – Assistenza Domiciliare - Servizi alla Persona – Assistenza Scolastica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito