Ride Ben Chi Ride Ultimo

Vi aspettiamo alla quarta serata del concorso "Il Mascherone 2025"! A esibirsi la brillante commedia "Ride Ben Chi Ride Ultimo" di Sara Vettorello, portata in scena dalla talentuosa La Compagnia delle donne APS di Dueville. Una serata di puro divertimento che non potete perdervi!

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
  • Manifestazione artistica
  • Spettacolo teatrale
Immagine: Ride Ben
© Sconosciuto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

La commedia prende avvio da un documento storico ritrovato nell’Archivio di Stato di Vicenza, che tratta del risarcimento da parte delle contesse Monza agli eredi Bressan per le decime pagate negli anni alla nobile famiglia proprietaria della terra. Siamo verso la fine del 1700, il vento sta cambiando, in giro per l’Europa si comincia a parlare di rivoluzione e libertà. La lite tra le contesse Monza e gli eredi del notaio Bressan si sta protraendo da tempo: le nobildonne ritengono di avere diritto al pagamento della decima mentre per gli eredi Bressan si tratta di una iniqua gabella, pagata per troppo tempo, della quale pretendono la restituzione. La storia è stata arricchita, con fantasia e umorismo, dagli eventi del quotidiano che coinvolgono le donne delle due fazioni. C’è la contessa Isabella Monza che cerca di dirigere la famiglia, come meglio può. Ci sono le quattro figlie: Elena sempre con qualche magagna, Paola, amante delle tragedie greche, Cecilia di bell’aspetto e Lavinia che vive in mezzo alla nebbia. Infine c’è Ortensia, sorella di Isabella, un po’ svagata e in cerca di marito. Per i Bressan scende in campo l’agguerrita Anna, moglie di Giobattista che non si lascia intimidire dalle “nobili” contesse. Fa da perno della vicenda la polastrara Palma, curiosa, arguta e pettegola quanto basta che gira per le case a vendere le uova fresche delle sue galline. E per finire c’è una dama veneziana che...

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Numero massimo di posti

234

Luogo

Date e orari

2025 01 Feb

Inizio evento 20:45 - Fine evento 22:00

Costi

Il biglietto ridotto è riservato ai ragazzi sotto i 16 anni e agli over 75, mentre l’ingresso sarà gratuito per le persone con disabilità.

Online sul sito di LiveTicket sono disponibili i biglietti per gli spettacoli teatrali e musicali.

Presso il Caffè Auditorium sono disponibili i biglietti per tutti gli eventi in programma, gli orari della biglietteria sono dal lunedì al sabato la mattina dalle 8:30 alle 13:00 (eccetto il venerdì mattina) e il pomeriggio dalle 16:30 alle 22:00.

Adulti
€ 9

Biglietto Singolo spettacolo teatrale e musicale

Bambini
€ 6

Biglietto Ridotto spettacolo teatrale e musicale

Ulteriori informazioni

Iniziativa di cui fa parte

Il Mascherone 2025

Non vediamo l'ora di incontrarvi alle serate dell'edizione 2025 del concorso "Il Mascherone", un sacco di risate, divertimento e tanta energia

Il Mascherone 2025
Immagine: mascherone 2025

Sponsor

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento: 18/10/2024 09:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito