Nel Bosco con l'Autore: 13° edizione

“VOCI NEL BOSCO” Passeggiata, incontro e letture con il poeta e la poetessa RANIERI TETI e ANNALISA RODEGHIERO
Presentazione di Armando Bertollo

post nel bosco con autore 2025
© biblioteca - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

NEL BOSCO CON L’AUTORE XIII EDIZIONE
Sabato 20 settembre 2025

“VOCI NEL BOSCO”
Passeggiata, incontro e letture con il poeta e la poetessa
RANIERI TETI e ANNALISA RODEGHIERO
Presentazione di Armando Bertollo

“Nel bosco con l’Autore”, l’appuntamento naturalistico-culturale che si svolge a Piovene Rocchette, sui sentieri del Monte Summano, grazie alla sinergia tra la Biblioteca Comunale e il sito di informazione e promozione culturale Apuntozeta.name/Linguaggi dall’Alto Vicentino, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, l’assistenza del G.A.M., e la partecipazione del Gruppo di Lettura, è arrivato quest’anno alla XIII edizione. Qualche decennio fa, quando era di moda la schedina del totocalcio, fare… ’13’ significava essere stati baciati dalla dea bendata e se la vincita era ragguardevole, poter poi dedicarsi alla bella vita o a fare investimenti di un certo rilievo. Anche il nostro fare ’13’ è un risultato ragguardevole, del quale siamo particolarmente felici. Non era per nulla scontato nel 2012, dopo l’esordio con il poeta Roberto Cogo, riuscire a ritornare anno dopo anno sui sentieri del Summano accompagnati da autori, artisti, musicisti sempre diversi, originali, nonché di qualità riconosciute, incontrando e interagendo con le loro diverse scritture, narrazioni e performance. Chi ha avuto la possibilità di poter essere presente a tutte le edizioni sa bene che in ogni occasione ci si deve aspettare qualcosa di sorprendente. In questo senso ogni edizione è stata unica, irripetibile e, a suo modo, memorabile. Noi curatori di Apuntozeta concepiamo la scrittura, le arti e le varie espressioni della creatività umana, non solo come azioni comunicative, ma anche come avventure nella natura più profonda e sorgiva dell’esperienza umana. E allora cosa c’è di meglio del coniugare l’avventura ’linguistica-artistico-culturale’ con quella naturalistica nel bosco, l’ambiente per elezione delle manifestazioni del sacro, del magico, delle metafore dell’inconscio? Quest’anno nel bosco incontreremo due voci: una voce maschile, Ranieri Teti di Verona, e una voce femminile, Annalisa Rodeghiero, vicentina. Due voci che ci condurranno in due diversi sentieri della poesia contemporanea, illustrandoci alcuni scorci dei rispettivi paesaggi linguistici e delle motivazioni sottostanti. L’incontro si concluderà con una lettura collettiva di poesie scelte dai recenti libri pubblicati dagli autori: “La vita impressa” (Book Editore, 2022), e “A oriente di qualsiasi origine” (Arcipelago Itaca, 2021).

Ritrovo e partenza per escursione ore 14:30 dalla Birreria Vecchia di Piovene R.
Incontro con gli autori e lettura collettiva: ore 16:00 nella radura vicino alla Chiesa dell’Angelo. Rientro previsto per le ore 17:30 circa.

In caso di maltempo l’incontro si svolgerà alle ore 17:00 nella Sala Conferenze della Biblioteca.

A chi è rivolto

Adulti
Giovani

Date e orari

2025 20 Set

Inizio evento 14:30 - Fine evento 17:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 14:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito